Lettera Istituto Nazionale Parri sulla mozione n. 50 del Consiglio regionale FVG
02/04/2019 pippo D VTrasmettiamo la lettera aperta dell'Istituto Nazionale "Ferruccio Parri" - i cui primi firmatari sono Paolo Pezzino, presidente Istituto Nazionale…
Trasmettiamo la lettera aperta dell'Istituto Nazionale "Ferruccio Parri" - i cui primi firmatari sono Paolo Pezzino, presidente Istituto Nazionale…
VADEMECUM PER IL GIORNO DEL RICORDO Per il PDF del vademecum clicca qui.…
Memoria pubblica e caratteri delle celebrazioni della Resistenza in Friuli dal 1945 ai primi anni Cinquanta di Francesca Bearzatto Per il saggio, clicca qui
Comunicato stampa sul raduno di Casa Pound a Trieste. Si è svolto ieri 8 ottobre 2018 l'incontro con…
Trasmettiamo di seguito il testo della richiesta inoltrata alla Prefettura di Trieste da parte delle associazioni e degli enti sottoelencati…
L'Irsrec FVG ha promosso l'evento commemorativo del 98° anniversario dell'incendio del Narodni Dom di Trieste per il giorno 13 luglio…
Trieste, 13 febbraio 2018 L'Istituto regionale per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea nel Friuli Venezia Giulia…
Mercoledì 6 dicembre 2017, ore 17, Aula Magnadel Dipartimento di Scienze giuridiche, del linguaggio, dell'interpretazione e della traduzionevia Filzi 14,…
Venerdì 1 dicembre 2017, ore 17:00
La Destra Tagliamento dopo la guerra: le condizioni economiche, sociali e politiche, le esigenze, le aspettative di Gian Luigi Bettoli Per il saggio, clicca qui